Storia2018-12-03T15:54:18+01:00

Nel 1933 a Reggio Emilia, Narsete Salsi ebbe un’idea coraggiosa: fondare la Società Carburanti Affini e Trasporti (S.C.A.T.).
Puntare su questo settore in un periodo storico in cui avere un’automobile era un lusso e ci si riscaldava bruciando legna e carbone era senza dubbio rischioso, ma anche all’avanguardia. E il tempo gli diede ragione: lo sguardo al futuro venne tramandato da padre in figlio e oggi la SCAT, presieduta dal pronipote Andrea Salsi, commercializza circa 220 mila tonnellate di combustibili, carburanti, lubrificanti e prodotti biotecnologici ogni anno.

Skip to toolbar