La famiglia Salsi rinnova il proprio impegno verso la comunità donando due appartamenti 

Lo scorso 15 luglio la famiglia Salsi, proprietaria di Scat e della rete di impianti Ego a Reggio Emilia e provincia, ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nei confronti della comunità reggiana.

Presso la nostra sede è stata ufficializzata, alla presenza del notaio Brunori, la donazione di due appartamenti di 80mq circa l’uno, entrambi arredati e pronti per essere abitati nel comune di Reggio Emilia. 

Gli appartamenti troveranno i propri nuovi inquilini tra le persone bisognose del territorio grazie al lavoro della Fondazione “Solidarietà Reggiana” gestita da Don Giuseppe Dossetti, legato alla famiglia Salsi da un profondo e decennale legame fondato su scambio e solidarietà.

La Fondazione “Solidarietà Reggiana” sostiene l’opera del Ceis, in particolare cura la diffusione della cultura della solidarietà nella società reggiana, ed è per questo che, non appena captata la necessità di queste abitazioni nel corso di un confronto con Don Dossetti, la famiglia Salsi ha deciso di muoversi immediatamente per raggiungere questo nobile scopo.

Un contributo concreto a favore della comunità per costruire e consolidare una rete di persone fondata su solidarietà e condivisione.

Ti è piaciuto l’articolo?
Condividilo

Potrebbe interessarti anche

Scat ha da sempre uno sguardo rivolto al futuro, con l’obiettivo di creare un domani più sostenibile e garantire una vasta gamma di servizi alla...

LA FILCAMS CGIL “Un accordo che valorizza i dipendenti sul piano economico e quello normativo” È stato firmato lo scorso 19.12.24 tra la Scat Punti...

Siamo in continuo movimento e assecondiamo le esigenze della nostra clientela cercando di soddisfare al meglio le loro necessità e fornire un servizio completo anche...

Scat, in collaborazione con la rete EGO, annuncia un nuovo passo nel suo percorso di crescita con l’acquisizione di un moderno impianto di lavaggio situato...